Con "Stuttgart fährt mit", le aziende possono consentire ai propri dipendenti di spostarsi al lavoro in modo più sostenibile ed economico. Con pochi clic, i colleghi possono riunirsi e organizzare car pooling per gli spostamenti quotidiani verso il lavoro e verso casa.
Per molte persone non esiste alcuna alternativa al viaggio in auto per recarsi al lavoro. I motivi possono essere la mancanza di collegamenti con i mezzi pubblici nella sede di casa o dell'azienda, problemi di salute e sicurezza e molto altro ancora.
È proprio qui che entra in gioco "Stuttgart fährt mit": La piattaforma aiuta tutti coloro che dipendono dall'auto a rendere il loro viaggio al lavoro più sostenibile e senza stress!
L'integrazione di "Stuttgart fährt mit" nelle aziende non solo riduce il volume di traffico, ma risolve anche efficacemente il problema del parcheggio sul posto di lavoro.
"Stuttgart fährt mit" promuove il carpooling e riduce in modo specifico le emissioni di CO₂, per una mobilità rispettosa del clima in loco. Allo stesso tempo, la consapevolezza ambientale dei dipendenti viene rafforzata e integrata attivamente nella strategia di sostenibilità.
Le aziende che puntano sulla mobilità sostenibile dimostrano responsabilità e si posizionano come datori di lavoro moderni, sia all'interno che all'esterno. Questo impegno non solo rafforza la loro immagine, ma gioca anche un ruolo sempre più importante nella scelta di un posto di lavoro attraente.
Il carpooling offre una soluzione di mobilità flessibile per le sedi con collegamenti limitati con i mezzi pubblici. I dipendenti raggiungono il posto di lavoro in modo più affidabile e con meno stress.
"Stuttgart fährt mit" non solo promuove la mobilità ecologica, ma anche il networking sociale tra i dipendenti. I viaggi condivisi creano un'atmosfera informale, rafforzano lo spirito di squadra e favoriscono il dialogo tra colleghi, con un impatto positivo sulla collaborazione a livello aziendale.
Ogni carpooling fa risparmiare i dipendenti grazie alla condivisione dei costi di viaggio e di parcheggio. Questo non solo rende il viaggio verso il lavoro più sostenibile, ma anche sensibilmente più economico.
Il calcolo si basa sull'ipotesi che tutti i dipendenti si spostino in car pooling di due persone ciascuno, eliminando così le emissioni di una seconda auto.
La piattaforma è disponibile come applicazione web e come app per iOS e Android. Questo offre agli utenti un'esperienza completa indipendentemente dal modo in cui accedono alla piattaforma. La sincronizzazione diretta crea un'esperienza d'uso fluida su tutti i dispositivi.
Wacker Chemie AG è un gruppo chimico attivo a livello globale con sede a Monaco. L'azienda impiega oltre 8.000 persone nelle singole sedi.
Informazioni sul progettoBergzeit GmbH è un rivenditore tedesco di sport all'aria aperta e di montagna con sede a Otterfing in Baviera. L'azienda impiega circa 400 persone.
Informazioni sul progettoL'aeroporto di Stoccarda è un importante aeroporto commerciale internazionale del Baden-Württemberg. L'aeroporto impiega circa 1.000 persone.
Informazioni sul progettoSu "Stuttgart fährt mit", ogni istituto può decidere individualmente se l'abbinamento dei car pooling debba essere possibile anche tra istituti diversi. In questo modo i dipendenti hanno la possibilità di formare car pooling non solo all'interno della propria organizzazione, ma anche con dipendenti di altre aziende.
Questo apre un grande potenziale soprattutto nei parchi commerciali: diverse aziende locali possono unire le forze e avviare congiuntamente una soluzione per la mobilità dei dipendenti in tutto il sito.
Questo rende la mobilità ancora più flessibile ed efficiente, in quanto si possono creare più opportunità di carpooling!
Oltre al carpooling, "Stuttgart fährt mit" consente anche di digitalizzare le flotte di biciclette esistenti. Le istituzioni possono gestire le biciclette aziendali o del campus in modo centralizzato e renderle disponibili all'uso tramite lucchetti Bluetooth intelligenti. In questo modo si crea una soluzione di mobilità flessibile e sostenibile per i brevi spostamenti all'interno dell'azienda, del campus, nelle aree urbane o tra le varie sedi.
Questa offerta non solo promuove la salute e il benessere, ma supporta anche gli obiettivi di mobilità sostenibile riducendo ulteriormente le emissioni di CO2.
Il portale di amministrazione e reporting integrato di "Stuttgart fährt mit" fornisce un'interfaccia centrale alla piattaforma. I dati di utilizzo sul comportamento di guida possono essere valutati in tempo reale. Le interazioni, le registrazioni e il comportamento di guida forniscono informazioni preziose per la valutazione e l'ulteriore sviluppo della strategia di mobilità. Tutti i report possono essere visualizzati ed esportati in qualsiasi momento: l'ideale per le analisi interne.
Anche la gestione dei parcheggi e delle autorizzazioni al parcheggio è supportata digitalmente. Questo non solo permette all'istituzione di tenere sotto controllo l'utilizzo della capacità, ma fornisce anche informazioni per i servizi di sicurezza o per la sicurezza degli impianti.
La piattaforma supporta le istituzioni nella riduzione delle emissioni di CO₂ dell'Ambito 3 causate dal traffico dei pendolari. Il carpooling consente agli utenti di viaggiare insieme, riducendo in modo significativo le emissioni.
I risparmi di CO₂ sono calcolati in conformità ai requisiti del Protocollo sui gas serra (GHG) e della norma ISO 14064, utilizzando il metodo basato sulla distanza della categoria 7 "Pendolarismo dei dipendenti". Questo offre alle istituzioni un modo preciso per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre l'impronta di carbonio.
Soluzione personalizzata per ogni azienda, ad esempio integrando il design aziendale, le sedi multiple, le indennità di viaggio, l'adattamento alle linee guida sulla sicurezza, ecc.
Sono disponibili diverse funzioni per un'esperienza ottimizzata che copre un'ampia gamma di casi d'uso.
Panoramica delle funzioniGrazie alla chat integrata, gli utenti hanno accesso a un supporto affidabile che garantisce un'assistenza efficace e tempestiva.
L'utilizzo di una piattaforma chiusa con i colleghi aumenta la fiducia di base nel carpooling rispetto alle piattaforme aperte.
Hai esigenze particolari o richieste di funzioni non ancora disponibili? Nessun problema! "Stuttgart fährt mit" lavora a stretto contatto con le istituzioni per sviluppare una soluzione personalizzata che si adatti perfettamente alle loro esigenze.
Contatta il team di "Stuttgart fährt mit" utilizzando il modulo di contatto o via e-mail!
Una panoramica completa delle funzioni e delle possibilità della piattaforma "Stuttgart fährt mit" mostra come il carpooling, la gestione dei parcheggi, la rendicontazione del CO₂ e altre funzioni possono essere facilmente implementate in azienda.
Conosci subito la piattaforma, fai domande e scopri come organizzare la mobilità sostenibile nella tua azienda.